Gli alimenti funzionali sono caratterizzati da effetti addizionali dovuti a componenti naturalmente presenti o aggiunti che interagiscono più o meno selettivamente con una o più funzioni fisiologiche dell’organismo (biomodulazione) portando ad effetti positivi sul mantenimento della salute e/o prevenzione delle malattie.
Un Alimento Funzionale può:
all’alimento
come supplemento
esempio, per migliorare la biodisponibilità) un elemento
Si riferiscono agli effetti biologici che derivano dall’interazione tra un componente dell’alimento (nutriente o non-nutriente) con l’espressione genica e/o le funzioni biochimiche cellulari, senza riferimento ad effetti positivi sulla salute o alla prevenzione di malattie.
Si riferiscono alla prevenzione di patologie attraverso il consumo di specifici componenti di alimenti (aterosclerosi, epatopatie, malattie gastrointestinali, osteoporosi..)
Principali categorie di alimenti funzionali:
Quali sono le componenti attive principali dei prodotti funzionali?
Possono essere suddivise nelle seguenti categorie:
Meccanismi ipotizzati per la supposta azione neoplastica:
Alimenti funzionali diretti al miglioramento dell’ambiente intestinale rappresentano il segmento più ampio del mercato dei prodotti funzionali in Europa, Giappone e Australia.
Nicola Camera