Un pesce è considerato:
- magrissimo se non supera l’1% di grasso
- magro fino al 3%
- grasso con più del 10% di grassi presenti
Il pesce è più facilmente digeribile per la scarsa quantità di connettivo in esso contenuto e per la grandezza delle fibre muscolari più corte rispetto a quelle degli animali terrestri. Questa minor lunghezza consente alle stesse di essere attaccate immediatamente dagli enzimi digestivi con un tempo di assimilazione decisamente più basso rispetti alle fibre delle carni.
Da sottolineare:
Nicola Camera