Quante volte ci siamo chiesti come si alimentano le persone magre?
Minoritaria, solo il 7%, la quota dei vegetariani, così come quella degli astemi, che sono il 18% del campione, mentre oltre il 30% degli intervistati si concede le uova a colazione.
Anche le bibite gassate non sono un tabù e ammette di berle il 65% del campione, che nella metà dei casi preferisce la versione light.
“Una delle conferme importanti di questo studio è che una percentuale molto alta di persone magre fa colazione e mangia cibi salutari lungo l’intera giornata. Anche il consumo di uova è risultato più alto di quello che ci aspettavamo”. Afferma Anna-Leena Vuorinen, uno degli autori.
Un’altra delle scoperte dello stesso gruppo, pubblicata sulla rivista Health Education and Behavior, è che gli alimenti che le persone lasciano in vista in cucina sono un ottimo predittore del peso corporeo.
”I cereali sono un cibo generalmente considerato sano, ma se ogni volta che vado in cucina ne prendo una manciata, non potrò certo diventare magro”. Spiega Brian Wansink, direttore del laboratorio.
Nicola Camera