
non provoca picchi insulinici;
fonte di vitamine del gruppo B, vitamina A, vitamina E e vitamina D, calcio e ferro e zinco;
contiene una notevole quantità di protidi, rispetto ad altri cereali, ed è ricca di beta-glucani, composti che abbassano il colesterolo e gli acidi biliari dall’intestino;
raccomandata per i diabetici visto che la fibra solubile che contiene permette di stabilizzare i livelli di zucchero.
l’
AIC, Associazione Italiana Celiachia, dichiara:
“La maggior parte dei celiaci può inserire l’avena nella propria dieta senza effetti negativi per la salute, si parla in ogni caso di avena non contaminata.”