La friabilità dei grissini e dei crackers che li caratterizza deriva dalla presenza di grassi.
Meglio evitarli, soprattutto i grassi vegetali idrogenati, che non sono dei buoni alleati del nostro benessere.
La maggior parte di grissini e crackers è prodotta con farina raffinata industrialmente (la cosiddetta 00) a cui viene aggiunta una crusca devitalizzata e finemente rimacinata, ossia un residuo della lavorazione di raffinazione.
Che il prodotto sia kamut, orzo o quinoa le calorie sono molto simili.
Esistono comunque crackers prodotti con una farina di grano duro, senza l’aggiunta di agenti lievitanti e povero di sale.
Ora non resta che trarre le nostre considerazioni e scegliere l’alimento più salutare.