È una proteina dalle mille funzionalità e con proprietà antimicrobiche nonché antivirali.
È una sostanza presente nel latte di tutti i mammiferi; il latte umano ne contiene circa 2 grammi ogni litro. È una siderofillina (particolare tipologia di glicoproteina): rappresenta la principale riserva di ferro nel latte. Il latte bovino contiene in particolare la lattoferrina bovina.
È utile nei casi di:
Fra le azioni principali però abbiamo anche quella antibatterica, ed in particolare contro l’Helicobacter Pylori.
Non ultime le caratteristiche antivirali con la protezione del fegato per le epatiti e delle vie respiratorie per le mucositi da virus respiratori.
È un potente antiossidante ed è presente in varie secrezioni mucose, come lacrime e saliva, nel colostro, e può legarsi al ferro rendendolo indisponibile per batteri o cellule cancerose.
Aiuta nell’imunosoppressione dei malati di tumore e nella prevenzione in diverse forme di quest’ultimo.
Nicola Camera