Pollini e alimenti possono “incrociare” i loro effetti allergici: alcuni cibi inducono anche sintomi respiratori e viceversa, l’inalazione di pollini può dare anche reazioni intestinali.
Fra gli alimenti da esclude bisogna togliere solo quelli che effettivamente causano disturbi altrimenti si rischia di impoverire inutilmente la dieta.
Ecco una breve lista di consigli.
Formaggi fermentati (gorgonzola), vino, birra, crauti, salumi, tonno, alici, salmone alici, crostacei, frutti di mare.
Albume, molluschi, fragole, pomodori crudi, cioccolato e derivati, alcool, caffè, noci , nocciole, mandorle, arachidi, lenticchie, fave.
CIBI DA EVITARE
CIBI DA EVITARE
CIBI DA EVITARE
CIBI DA EVITARE
CIBI DA EVITARE
CIBI DA EVITARE
CIBI DA EVITARE
Nicola Camera